Report Luglio 2025

Durante il mese di luglio è stato raggiunto l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. E’ stato concordato un dazio unico del 15% sulle merci UE esportate negli USA, riducendo notevolmente le precedenti aliquote che arrivavano fino al 50%.
 

La volatilità si è mantenuta significativa, su tutti i cambi contenenti il dollaro americano e EURUSD in particolare.

Number One Dime nonostante tutto è riuscito a chiudere una performance del +1.10%. Si continuano a monitorare le operazioni in essere per cercare di contenere il drawdown.

Scarica ora il report completo per scoprire tutti i dettagli e leggere l’analisi completa.
 

📱Resta aggiornato su Telegram / 📸 Seguici su Instagram / 📨 Scrivici a info@bottomup.finance

Facebook
X
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Altri articoli
Ricerca
Bottom Up

Perchè le strategie algoritmiche smettono di funzionare?

1. Introduzione Negli ultimi decenni sono state documentate centinaia di anomalie di mercato. Tuttavia, molti studi (Harvey et al., 2015; McLean & Pontiff, 2016) hanno dimostrato che le performance tendono a svanirefuori dal campione. Questo lavoro analizza 72 anomalie replicate su dati CRSP/COMPUSTAT (1963–2014), con estensioni a mercati internazionali fino al 2018. Il dibattito sulla solidità delle anomalie di mercato è oggi al centro della finanza empirica. Studi come Harvey, Liu e Zhu (2015) hanno evidenziato che la proliferazione di fattori (più di 400 documentati in letteratura) ha reso difficile distinguere i “veri” segnali da artefatti statistici. McLean e

Read More »
Report
Bottom Up

Report Agosto 2025

Agosto si è confermato un mese complesso e volatile, caratterizzato da shock di mercato, segnali di politica monetaria più accomodante e tensioni geopolitiche e tecnologiche, fattori che hanno influenzato il sentiment degli investitori e modellato in modo significativo la dinamica globale dei mercati finanziari. Scarica il report per l’analisi completa relativa al mese di agosto di Number One Dime.

Read More »

Scarica il Report