F.A.Q.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Cosa fa Bottom Up?
Bottom Up è una società tecnologica specializzata nello sviluppo di software avanzati per i mercati finanziari. Offriamo soluzioni tecnologiche per automatizzare operazioni di trading e migliorare l’efficienza delle piattaforme, senza mai entrare nella gestione diretta dei capitali o fornire consulenze finanziarie.
2. I vostri algoritmi garantiscono guadagni?
No, i nostri algoritmi non garantiscono guadagni. Le operazioni sui mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdite. I risultati passati non sono indicativi di risultati futuri, come previsto dall’art. 21 del Testo Unico della Finanza (TUF).
L’unico costo associato all’utilizzo dei nostri algoritmi è una commissione di performance, pari al 30% dei profitti realizzati dall’utente attraverso la replica delle operazioni. Questa percentuale riflette il valore del servizio e non è mai presentata come un costo basso. Gli utenti sono informati sia da Bottom Up che dal broker regolamentato, in maniera trasparente e visibile, prima di accedere ai servizi.
Esempio pratico:
- Se un utente genera un profitto netto di 1.000€, la commissione di performance sarà pari al 30%, ovvero 300€. Questo importo verrà calcolato e applicato dal broker e trasferito a Bottom Up. In nessun momento Bottom Up entra in contatto con i capitali degli utenti.
3. Come funzionano i vostri algoritmi di copytrading?
I nostri algoritmi di copytrading possono essere utilizzati tramite piattaforme regolamentate come cTrader o MT4. Gli utenti, attraverso i broker regolamentati, possono replicare autonomamente le operazioni dei nostri algoritmi. L’operatività è interamente gestita dagli utenti, e Bottom Up non interviene né raccoglie fondi.
4. Gestite i fondi degli utenti?
No, non gestiamo né raccogliamo i fondi degli utenti. I capitali restano sempre sotto il controllo degli utenti e vengono amministrati attraverso conti presso broker regolamentati. La commissione di performance viene calcolata e applicata dal broker, che provvede a trasferirla a Bottom Up, garantendo che non vi sia alcuna gestione diretta da parte nostra.
5. Offrite consulenze finanziarie?
No, non offriamo consulenze finanziarie. Ci limitiamo a fornire soluzioni tecnologiche e supporto tecnico. Le decisioni d’investimento sono completamente autonome e sotto la responsabilità dell’utente.
6. Come garantite la trasparenza sui costi e sui rischi?
Forniamo una comunicazione chiara e dettagliata sui costi e sui rischi associati all’utilizzo dei nostri algoritmi. Gli utenti ricevono queste informazioni sia da Bottom Up che dai broker regolamentati, che operano in conformità alla normativa MiFID II (Art. 24).
Le sezioni Termini e Condizioni e FAQ sul nostro sito offrono ulteriori dettagli ed esempi pratici per garantire una comprensione completa.
7. Chi effettua il processo KYC (Know Your Customer)?
Il processo KYC (Know Your Customer) è condotto esclusivamente dai broker regolamentati scelti dagli utenti per operare sulle piattaforme come cTrader e MT4. I broker, conformemente alla normativa MiFID II, sono responsabili della verifica dell’identità degli utenti, della valutazione della loro esperienza e della loro consapevolezza dei rischi associati al trading.
8. Posso interrompere l’utilizzo degli algoritmi in qualsiasi momento?
Sì, gli utenti possono interrompere l’utilizzo degli algoritmi in qualsiasi momento. La replica delle operazioni è completamente sotto il controllo dell’utente, che può decidere se attivare o disattivare la replica tramite le piattaforme supportate.
9. Quali dati personali raccogliete e come li gestite?
Raccogliamo solo i dati strettamente necessari per il funzionamento dei nostri servizi e per adempiere agli obblighi legali. Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e i dati sono conservati in modo sicuro attraverso sistemi crittografati.
10. Collaborate con broker regolamentati?
Sì, collaboriamo solo con broker regolamentati che operano in conformità con le normative MiFID II e le leggi locali. Gli utenti devono scegliere un broker compatibile con la piattaforma che utilizza i nostri algoritmi.
11. Quali rischi corro utilizzando i vostri algoritmi?
L’uso dei nostri algoritmi comporta i rischi tipici del trading finanziario, come:
- La volatilità del mercato, che può causare fluttuazioni significative nei risultati.
- La possibilità di perdita totale del capitale investito, soprattutto in presenza di leva finanziaria.
Gli utenti sono informati chiaramente sui rischi prima di utilizzare i servizi, attraverso il materiale fornito sia da Bottom Up che dai broker regolamentati.
12. Come posso essere sicuro che rispettiate le normative?
Operiamo in conformità con tutte le normative applicabili, tra cui MiFID II, TUF e GDPR. Collaboriamo con intermediari regolamentati e implementiamo pratiche trasparenti per la protezione dei dati personali e l’informativa sui rischi.
13. Offrite supporto tecnico agli utenti?
Sì, forniamo supporto tecnico per l’installazione e l’utilizzo dei nostri algoritmi. Tuttavia, il supporto è limitato agli aspetti tecnologici e non riguarda decisioni di investimento.
14. Come posso contattarvi per ulteriori chiarimenti?
Puoi contattarci tramite la sezione “Contattaci” sul nostro sito web. Il nostro team sarà lieto di rispondere a domande tecniche o di conformità.
15. Quali sono i rischi legati alla leva finanziaria?
La leva finanziaria amplifica sia i guadagni che le perdite. Ad esempio, una leva 10:1 significa che una perdita del 10% sul mercato comporta la perdita del 100% del capitale investito. Operare con leva richiede una conoscenza approfondita dei rischi.
16. Cosa succede se il broker scelto ha problemi tecnici?
Se il broker subisce problemi tecnici o interruzioni del servizio, gli algoritmi potrebbero non eseguire operazioni o eseguirle in ritardo, causando perdite. Per minimizzare questo rischio, è importante scegliere broker regolamentati e affidabili.
17. Esistono rischi legati a eventi di mercato straordinari?
Sì, eventi straordinari come crisi economiche o instabilità geopolitiche possono causare volatilità estrema nei mercati, influenzando negativamente i risultati degli algoritmi.
18. Come posso monitorare i risultati del mio account?
Gli utenti possono monitorare i risultati direttamente tramite la piattaforma del broker regolamentato scelto (ad esempio, cTrader o MT4). Inoltre, forniamo report mensili sulle performance degli algoritmi.
19. Chi è responsabile delle decisioni di investimento?
Le decisioni di investimento sono interamente sotto la responsabilità dell’utente. Bottom Up fornisce solo strumenti tecnologici per l’automazione delle operazioni.
20. Posso limitare le perdite durante l’uso degli algoritmi?
Sì, gli utenti possono impostare livelli di stop-loss attraverso la piattaforma del broker regolamentato. Questi strumenti chiudono automaticamente le posizioni quando il mercato raggiunge livelli predefiniti, limitando le perdite.