Business Setup

Business Setup

🚀 Vuoi diventare un trader quantitativo indipendente?

Se hai già costruito e testato le tue strategie quantitative, è il momento di passare all’azione: creare la tua attività di trading. Il Capitolo 4 di “Quantitative Trading” di Ernest P. Chan ti guida proprio in questo passaggio chiave, tra scelte operative e setup tecnologico.

Questa guida pratica ti accompagna nella configurazione iniziale, spiegandoti quale struttura giuridica scegliere (retail o prop) e come allestire la tua postazione di trading.

🏛️ Conto Retail o Azienda Proprietaria? Scegli con Intelligenza

Una delle prime decisioni da prendere è come operare legalmente e finanziariamente. Meglio un conto retail o entrare in una prop firm? Entrambe le opzioni hanno vantaggi e rischi. La scelta giusta dipende da:

  • 💼 Il tuo capitale disponibile
  • 🧠 Il tuo livello di esperienza
  • ⚖️ Lo stile di trading (scalping, intraday, market-neutral…)

📌 Citazione: “In una prop firm, puoi accedere a leva elevata e formazione, ma rinunci a parte della tua libertà operativa” — Ernest Chan

📊 Retail vs Proprietario

Un confronto diretto tra le due strade:
🔎 Caratteristica 🧍 Retail 🏢 Proprietario
📜 Requisiti Nessuno Esame Series 7, autorizzazioni NASD
💰 Capitale iniziale Più alto Molto basso
📈 Leva disponibile 2x overnight, 4x intraday Fino a 20x o più
🔐 Rischio legale Protetto da SIPC Non assicurato
📚 Formazione Autodidatta Inclusa (o a pagamento)

🤔 Qual è la scelta giusta per te?

Se hai una strategia vincente e unica, potresti voler restare indipendente per evitare che altri la imitino (il famigerato “piggybacking”). In questo caso, un conto retail è la scelta migliore.

Al contrario, se stai ancora imparando o vuoi accedere a leva e mentoring, una prop firm può darti lo slancio iniziale.

“Alcuni trader iniziano con una prop firm e, dopo aver affinato le strategie, migrano verso l’indipendenza totale.”

🧩 Broker: il tuo partner silenzioso
      (ma decisivo)

Un buon broker può aumentare i tuoi profitti. Uno sbagliato può annullare le tue strategie. Ecco cosa devi cercare:

  • 💲 Commissioni basse, soprattutto se fai molte operazioni
  • Velocità di esecuzione per minimizzare slippage
  • 📡 Accesso ai dark pools per liquidità nascosta
  • 🔁 API di trading per automatizzare le tue strategie
  • 🧪 Conti demo per test senza rischi
  • 🔒 Solidità finanziaria e reputazione

🔍 Broker consigliati:

💻 La tua postazione di trading

Puoi iniziare con poco, ma bene:

  • 🖥️ PC affidabile (minimo dual-core)
  • 🌐 Internet stabile e veloce
  • 🔋 UPS per blackout
  • 📈 Feed dati in tempo reale (Thomson Reuters, Bloomberg Radio, CNBC)

💸 Costo medio: 1.000–3.000$, con abbonamenti da 50$/mese in su.

🚀 Quando sei pronto per scalare?

Quando i profitti e la complessità crescono, puoi aggiornare la tua infrastruttura:

  • 🔁 CPU quad/octal-core
  • 🖥️ Monitor multipli per una vista panoramica
  • ⚡ Connessione T1 o fibra dedicata
  • 📡 Server in colocation vicino agli exchange
  • 🕹️ Controllo remoto con GotoMyPC o TeamViewer

Importante: Questi upgrade sono utili solo per strategie ad alta frequenza (HFT) o a bassa latenza.

✅ Inizia oggi. Scala domani.

Il segreto di un’attività di trading vincente non è solo nella strategia, ma nella struttura con cui la esegui. Fai scelte intelligenti fin dall’inizio e mantieni un mindset flessibile e orientato alla crescita.

🎯 Ricorda: in questo settore la velocità è importante, ma la continuità vince sempre. Sii efficiente, ma anche robusto.

📬 Vuoi contenuti ancora più approfonditi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere:

  • 📚 Guide gratuite
  • 📈 Strategie avanzate di trading
  • 🧠 Analisi di libri e paper scientifici
👉 Iscriviti ora
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Altri articoli
Ricerca
Bottom Up

Backtesting

📊 Introduzione al Backtesting Il backtesting è una tecnica fondamentale nel trading quantitativo per simulare la performance storica di una strategia. Come spiegato da Ernest P. Chan nel Capitolo 3

Read More »
Ricerca
Bottom Up

Come cercare strategie di trading?

🎣 Alla ricerca di strategie di trading: dove trovare buone idee? Trovare buone idee per il trading quantitativo può sembrare un compito arduo… ma la verità è che le idee

Read More »