Backtesting

📊 Introduzione al Backtesting Il backtesting è una tecnica fondamentale nel trading quantitativo per simulare la performance storica di una strategia. Come spiegato da Ernest P. Chan nel Capitolo 3 del suo libro Quantitative Trading, backtestare una strategia permette di: 🔍 Comprendere a fondo il comportamento della strategia. ⚠️ Identificare errori logici o di implementazione. […]

Backtesting Leggi tutto »

Trading quantitativo

📊 Introduzione al Trading Quantitativo Il trading quantitativo, noto anche come trading algoritmico, rappresenta una metodologia moderna che si fonda su algoritmi matematici per prendere decisioni di acquisto e vendita sui mercati finanziari. Questa pratica si discosta dall’intuizione soggettiva, concentrandosi su dati storici, analisi statistica e l’impiego di regole codificabili. Grazie agli sviluppi tecnologici e

Trading quantitativo Leggi tutto »

Indicatori di volume

Introduzione agli Indicatori di Volume Teoria di Base Gli indicatori di volume analizzano i volumi di scambio per valutare la forza e la sostenibilità dei movimenti di prezzo di un asset finanziario. Il volume rappresenta l’attività di mercato: un aumento del volume in concomitanza con un movimento di prezzo ne conferma la validità, mentre un

Indicatori di volume Leggi tutto »

Indicatori di volatilità

Introduzione agli Indicatori di Volatilità Teoria di Base Gli indicatori di volatilità sono strumenti di analisi tecnica progettati per misurare l’ampiezza e la frequenza delle variazioni di prezzo di un asset finanziario. La volatilità riflette il grado di incertezza o rischio associato al movimento del prezzo, con valori elevati che indicano mercati instabili e valori

Indicatori di volatilità Leggi tutto »

Indicatori di momentum

Introduzione agli Indicatori di Momentum Teoria di Base Gli indicatori di momentum sono strumenti di analisi tecnica progettati per misurare la velocità e la forza delle variazioni di prezzo di un asset finanziario. A differenza degli indicatori di tendenza, che si concentrano sulla direzione del prezzo, gli indicatori di momentum valutano il ritmo del movimento,

Indicatori di momentum Leggi tutto »

Indicatori di tendenza

Indicatori di Tendenza nel Trading:Panoramica, Vantaggi e Limiti Gli indicatori di tendenza sono strumenti fondamentali per i trader che desiderano identificare la direzione del mercato e sfruttarla per prendere decisioni informate. Questi indicatori, utilizzati nell’analisi tecnica, aiutano a determinare se un mercato è in fase rialzista, ribassista o laterale, fornendo segnali utili per entrare o

Indicatori di tendenza Leggi tutto »

Indicatori – Cosa sono?

Gli indicatori di trading sono strumenti fondamentali per interpretare i movimenti di mercato e prendere decisioni più consapevoli. Cosa sono gli indicatori Un indicatore è un calcolo matematico applicato ai dati di prezzo o volume di un titolo per evidenziare tendenze, momentum, volatilità e altre informazioni utili per il trading. Tipi di indicatori Indicatori di

Indicatori – Cosa sono? Leggi tutto »